E’ un percorso formativo di pre-inserimento professionale, per giovani diplomati e non che intendono intraprendere una carriera nel settore dell’impiantistica fotovoltaica di larga scala. A conclusione del corso i partecipanti verranno referenziati presso le aziende partner interessate ad inserire nuove risorse.
Le aziende intervengono nella progettazione, nella didattica e nell’inserimento professionale degli allievi a fine corso.
Oltre alla specializzazione tecnica, il master si propone di promuovere competenze trasversali di natura relazionale:
Lavoro di gruppo, risoluzione di problemi complessi, flessibilità e adattamento. Il programma formativo mira a costruire rapporti professionali basati su fiducia, responsabilità e correttezza.
Rappresentano la piattaforma portante del master: consentono all’allievo partecipante di maturare un mix di competenze utili per un primo inserimento. I contenuti vengono costantemente aggiornati sulla base delle necessità espresse dalle numerose aziende che collaborano con ELIS nella formazione e nell’inserimento dei giovani partecipanti.
Le competenze specialistiche vengono proposte e insegnate direttamente dalle aziende, a tutti i partecipanti del master. In tal modo gli allievi hanno la possibilità di conoscere le aziende e le aziende gli allievi. Questa modalità è uno dei «segreti» della elevata capacità di collocamento di questo iter formativo.
I Master ELIS sono molto più di un percorso di inserimento professionale. Sono programmi di formazione che sviluppano la «Persona», oltre che il professionista, aiutando i giovani a maturare e ad assumersi le responsabilità professionali e sociali di un adulto. Il programma di formazione fa leva soprattutto sul contesto che si viene a creare tra gli allievi, docenti e i coordinatori responsabili del corso.