
Repubblica “La scuola che forma gli esperti del fotovoltaico”
Nasce l’Accademia del sole, la scuola che forma gli esperti del fotovoltaico: “Stage negli impianti pugliesi”
Tra i 20 studenti ci sono anche due pugliesi, due giovani ragazzi che provengono da Foggia. Un percorso didattico articolato in 5 mesi di lezioni full time in aula e in laboratorio, seguiti da 6 mesi di stage
di LUCIA PORTOLANO
Tra i 20 studenti ci sono anche due pugliesi, due giovani ragazzi che provengono da Foggia. Un progetto di formazione patrocinato da Elettricità Futura. Un percorso didattico articolato in 5 mesi di lezioni full time in aula e in laboratorio, seguiti da 6 mesi di stage retribuito presso gli impianti delle aziende che sostengono il progetto. Gli studenti iscritti al corso provengono dall’aree del centro sud, da Puglia, Campania, Calabria, Sicilia e Lazio.
Dopo la teoria passeranno alla pratica con stage sugli impianti fotovoltaici in particolar modo in Puglia, che al momento è la regione più performante in tema di rinnovabili. Alla fine del corso i ragazzi potrebbero trovare impiego nelle stesse aziende. “Siamo contenti di contribuire alla nascita dell’Accademia del Sole – afferma Simone Mori, presidente di Elettricità Futura – progetto che ha l’obiettivo di sviluppare quelle figure professionali che permetteranno al nostro Paese di realizzare la transizione energetica. La collaborazione fra le imprese del settore e il centro di formazione Elis ha permesso di costruire un percorso che aiuterà i tanti giovani non occupati e neodiplomati ad affrontare le sfide del mondo del lavoro sostenendone lo sviluppo personale e lavorativo”.